Ischia, l’isola di Mussolini

15.00

di Benedetto Valentino

216 pagine in formato tascabile;
collana: Mediterranea
pubblicato: settembre 2017

ISBN: 97888887642353

COD: 97888887642353 Categoria: Tag: , , Product ID: 1715

Descrizione

Gli ischitani a Fiume con Gabriele D’Annunzio. La visita del cittadino onorario Benito Mussolini che sbarca nel settembre del 1924 con un idrovolante al porto d’Ischia. Ischia e Barano tra i primi comuni italiani che aderiscono al fascismo. Le opere pubbliche, la prima azienda turismo e il boom degli anni Trenta. La valorizzazione dell’isola d’Ischia e delle sue terme sono un obiettivo di interesse nazionale. Con tre leggi speciali: unione dei comuni, ente valorizzazione e per l’antico comune di Lacco ameno. Il disegno di legge sulla valorizzazione di Ischia, unico nel suo genere in tutta Italia, è presentato direttamente da Benito Mussolini. La piccola EUR progettata da Calza Bini e l’ultima opera del fascismo in Italia: la casa dei Gestanti. La deriva del regime: il confino, la deportazione degli ebrei e gli antifascisti dell’isola. L’archivio riservato al podestà di Ischia con le carte inedite del confino di Curzio Malaparte, Nello Rosselli, Aldo Finzi e dei capi etiopi. Il ruolo degli agenti dell’OVRA che si celano dietro la “Società Anonima Vinicola Meridionale”. L’inverno del 1943 e l’occupazione inglese che porta più miseria della guerra. L’esilio di Rachele e dei figli. L’apparizione del fantasma nella casa di Forio.

Informazioni aggiuntive

Autore

Benedetto Valentino

Collana

Mediterranea

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ischia, l’isola di Mussolini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *