Descrizione
I greci portarono vino e olio, i siracusani il coniglio, gli arabi i limoni, gli spagnoli alla fine del seicento, pomodori e fagioli. Come tanti re Magi, vari popoli del Mediterraneo per duemilacinquecento anni hanno omaggiato quest’isola con doni straordinari, che qui hanno trovato una terra fertile e una straordinaria fantasia gastronomica.
Sbaglia chi pensa ad Ischia come un’isola legata alla cucina di mare. Ischia è soprattutto agricoltura, tradizione contadina e la sua storia lo dimostra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.